Le sorgenti idrotermali, o vent, sono un fenomeno geologico affascinante anche per chi studia biologia: nelle acque che circondano questi camini da cui fuoriesce acqua bollente vivono forme di vita "aliene", adattate a condizioni estreme, un intero ecosistema che abbiamo scoperto meno di cinquant'anni fa e che continua a regalarci sorprese.
L'ultima arriva dalla dorsale del Pacifico Orientale, al largo dell'America centrale, dove una spedizione esplorativa organizzata dallo Schmidt Ocean Institute ha scoperto una nuova dimensione dell'ecosistema delle sorgenti idrotermali: la vita non si sviluppa solo nelle acque intorno al camino, ma anche sottoterra.
Sotto la crosta. La spedizione del veliero Falkor è durata un mese, dal 29 giugno al 28 luglio, durante il quale la nave ha esplorato tra l'altro la sorgente idrotermale nota come Tica. Qui, il robot di bordo, SuBastian, ha sollevato la crosta di origine vulcanica dalle cui fessure fuoriesce l'acqua bollente, e ha scoperto l'esistenza di un intero ecosistema che vive "sottoterra" – non diversamente da quello che succede sulla terraferma quando solleviamo un sasso o scaviamo nel terreno. Gli abitanti sono vermi, lumache e batteri chemiosintetici, in grado cioè di trasformare in nutrimento le sostanze chimiche riversate in acqua dalle sorgenti (ferro, zolfo…).
Una nuova dimensione. L'aspetto più interessante riguarda i vermi tubulari, classici abitanti delle sorgenti idrotermali che costruiscono la loro stessa casa (il "tubo", appunto) con i minerali che trovano in acqua. SuBastian ha scoperto che questi vermi sono in grado di spostarsi da sottoterra alla superficie e viceversa nuotando nell'acqua bollente della sorgente: in questo modo possono espandere il loro areale e colonizzare tutto l'ecosistema dei vent, non solo quello che si vede in superficie.
È una scoperta che aggiunge un'intera nuova dimensione all'ambiente delle sorgenti idrotermali, e potrebbe aiutarci a capire meglio come si formano queste comunità che, nonostante quasi mezzo secolo di studi, sono ancora in gran parte misteriose.