Animali

Vedo rosso

I meccanismi percettivi del pesce spinarello cambiano in base alla stagione...

Vedo rosso
I meccanismi percettivi del pesce spinarello cambiano in base alla stagione...

Durante la stagione degli amori il maschio di spinarello sviluppa una colorazione rosso intenso e comincia a costruire il nido nel quale farà depositare le uova a tutte le femmine che riuscirà a conquistare.
Durante la stagione degli amori il maschio di spinarello sviluppa una colorazione rosso intenso e comincia a costruire il nido nel quale farà depositare le uova a tutte le femmine che riuscirà a conquistare.

È primavera e nei fondali melmosi d'acqua dolce dell'Europa, dell'Africa e dell'America settentrionali si comincia a pensare all'amore. Così almeno è per lo spinarello (Gasterosteus aculeatus), piccolo pesce caratterizzato da tre spine sul dorso, davanti alla pinna dorsale. L'inizio della stagione degli amori è contrassegnato dal colore rosso vivo che assume la livrea del maschio. Il metodo di selezione delle femmine di spinarello si basa proprio sulle tonalità di rosso assunte dal maschio: quanto più i colori sono vivaci, tanto più il pesce è in buona salute e quindi ottimo partito in vista della riproduzione.
Quando serve drizzare i sensi… Le ultime ricerche condotte presso l'Università di Edinburgo da Victoria Braithwaite hanno evidenziato come nelle femmine la sensibilità al colore rosso si acuisca proprio in questo periodo dell'anno. Ma non solo: anche i maschi diventano più sensibili alle sfumature. Sono pesci particolarmente territoriali e il loro ruolo prevede la costruzione strategica di un nido tale da assicurare quanta più protezione alle uova. La capacità di captare i vari toni del rosso permette al maschio di tenere alla larga dal suo nido eventuali rivali. Gli studiosi non hanno ancora chiare le cause di questo cambiamento nella percezione, ma è probabile che sia legato agli ormoni sessuali.
L'obiettivo principale della ricerca è quella di comprendere come la stagione riproduttiva riesca a modificare oltre che le capacità percettive, anche i meccanismi di apprendimento. Lo spinarello, infatti modifica le sue strategie territoriali, usando in questo periodo (unico nell'intero anno) precisi punti di riferimento per delimitare il suo territorio, dimostrando maggiore consapevolezza spaziale. I ricercatori vogliono soprattutto sondare come le capacità cognitive possano essere influenzate dall'ambiente circostante e dalla condizione fisiologica dell'animale.

(Notizia aggiornata al 29 marzo 2004)

29 marzo 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us