Animali

Delfini ad alto volume

Un esperimento ha mostrato che i delfini, se il loro ambiente (acquatico) è rumoroso, devono "urlare" per farsi sentire dai compagni.

I mari sono sempre più rumorosi: navi in movimento, trivellazioni, operazioni militari... Che effetti ha il chiasso che produciamo sui delfini, che impiegano molti diversi suoni per comunicare tra loro? Lo ha mostrato un esperimento, guidato da Pernille Sørensen, della University of Bristol (Uk). Nel test, due tursiopi dovevano coordinarsi per eseguire un compito in contemporanea (premere un pulsante). Quando gli scienziati diffondevano rumore in acqua, i due delfini emettevano fischi più forti e lunghi. "Certo, i fischi sono prodotti in modo differente rispetto al linguaggio umano", spiega Sørensen. "Ma, considerato che i loro richiami erano più forti, possiamo dire che "urlavano" per essere sicuri di farsi sentire dal partner". L'approfondimento sull'esperimento è su Focus in edicola.

21 marzo 2023 Giovanna Camardo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us