Animali

Uova di struzzo dall'antichità

Il guscio di un grosso uovo come foglio per una poesia funebre.

Uova di struzzo dall'antichità
Il guscio di un grosso uovo come foglio per una poesia funebre.

Difficile trovare il pelo nell'uovo. Più facile una poesia, come quella scritta 500 anni fa su un uovo di struzzo.© Quseir al-Qadim Project - University of Southampton.
Difficile trovare il pelo nell'uovo. Più facile una poesia, come quella scritta 500 anni fa su un uovo di struzzo.
© Quseir al-Qadim Project - University of Southampton.

Un uovo di struzzo di cinquecento anni, su cui un ignoto poeta ha arabo ha inscritto una poesia, è stato ritrovato nel porto di Quseir, sul Mar Rosso egiziano. Il porto, costruito sulle rovine di un porto romano, era una via di passaggio e un luogo di sosta per i pellegrini che andavano alla Mecca. L'uovo, scoperto dagli archeologi dell'università di Southampton, proviene dai rari struzzi che popolavano nella zona cinque secoli fa; le loro uova erano ritenute sacre. Gli antichi egizi utilizzavano l'uovo di struzzo come contenitore di profumi e coppe per bere, e ben pochi sono quelli utilizzati come base per la scrittura di poesie. La poesia piange la perdita di un ragazzo (apparentemente molto ricco) descrivendo il tragitto delle anime dalla morte alla vita.

(Notizia aggiornata al 6 dicembre 2002)

3 dicembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us