Animali

Una nuova rana di vetro con il cuore in bella vista

La nuova specie con il ventre completamente trasparente e il sistema cardiocircolatorio ben osservabile è stata scoperta nella pianura amazzonica dell'Ecuador, dove lotta per sopravvivere.

Un piccolo capolavoro di rana con l'addome trasparente e il cuore e i suoi vasi completamente visibili è stato scoperto nelle foreste amazzoniche dell'Ecuador. La nuova specie lunga un paio di centimetri, ribattezzata Hyalinobatrachium yaku, è della famiglia delle rane di vetro, chiamate così per la pelle traslucida che permette di osservare gli organi interni.

Perfezione in miniatura. A differenza di alcune "cugine", che mostrano un cuore bianco e opaco, questa sfoggia un grado di trasparenza che consente di seguire anche il passaggio del sangue attraverso il cuore che batte. I puntini scuri sulla pelle del dorso e uno strano comportamento riproduttivo completano le differenze con i membri della famiglia: sono i maschi della rana ecuadoregna a lanciare richiami sonori da sotto alle foglie degli alberi, situate vicino ai corsi d'acqua, e a sorvegliare le uova fino alla schiusa, quando i girini si riversano nel fiume sottostante.

Doppio filo. Proprio questa stretta dipendenza dall'habitat rende la specie molto vulnerabile. Un fiume inquinato, o in secca, potrebbe decretarne l'insuccesso riproduttivo, mentre il disboscamento e la costruzione di strade nel suo territorio ne stanno restringendo l'areale.

30 maggio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us