Si dice che alla fine di ogni arcobaleno vi sia una pentola piena d'oro. Dominic Biagini, un fotoreporter naturalistico, ci ha trovato invece una megattera (Megaptera novaeangliae). Mentre era impegnato in un'escursione di whale watching vicino a San Diego (California), lo scorso dicembre, l'uomo è riuscito a filmare lo spettro di luce continuo formatosi proprio sopra allo sfiatatoio del cetaceo.
Umidità. Durante l'espirazione, questi mammiferi emettono nubi di vapore, acqua e muco prima di riprendere fiato: le miriadi di goccioline hanno rifratto la luce solare proprio come fanno le gocce di pioggia rimaste in sospensione dopo un temporale, o gli schizzi di una cascata.
Nel posto giusto. Il soffio delle megattere può essere alto anche 3 metri, ma per vedere un arcobaleno come questo occorre disporsi nella giusta angolazione.