Animali

Un pesce più gelato del gelato

Cosa hanno in comune un pesce e un cono gelato? Per ora nulla ma ben presto potrebbero essere “collegati” da una proteina.
Il merluzzetto bruno (Trisopterus cuscus) vive nelle gelide acque del Nord Atlantico e per proteggere il suo organismo dal freddo usa una proteina presente nel sangue che impedisce, alle temperature polari in cui si muove il pesce, la formazione di cristalli di ghiaccio proprio nel sangue. Questa proteina, che non sarà estratta dal pesce ma sintetizzata in laboratorio con tecniche genetiche, potrebbe essere presto usata per la lavorazione industriale dei gelati. L'ingrediente "in più", abbassando la temperatura a cui si formano i cristalli di ghiaccio, permetterebbe una migliore conservazione e un minore utilizzo di grassi e crema nei gelati.
La richiesta per l'utilizzo di questa proteina geneticamente modificata è stata fatta in Inghilterra dalla Unilever, una multinazionale presente anche in Italia nel mercato dei surgelati e dei gelati.

27 giugno 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us