Anche i gatti possono manifestare allergie, con sintomi paragonabili ai nostri: difficoltà respiratorie, eruzioni cutanee, problemi intestinali fino, nei casi più gravi, allo shock anafilattico.
Le cause più frequenti di allergia nei gatti sono i pollini, gli alimenti, gli antiparassitari e la saliva delle pulci (iniettata dal parassita al momento della puntura per non far coagulare il sangue).
Gli animali domestici, tuttavia, possono essere allergici anche ai loro padroni o, più esattamente, ai profumi, alle creme, ai dopobarba e a tutti gli altri allergeni presenti su pelle, peli e capelli dell’uomo.
Un gatto può essere allergico agli uomini?
