Animali

Un corridoio sottomarino

Migliaia di chilometri da un polo all'altro. Ecco una delle migrazioni più lunghe del pianeta.

Un corridoio sottomarino
Migliaia di chilometri da un polo all'altro. Ecco una delle migrazioni più lunghe del pianeta.

Un Dissostichus eleginoides, il pesce che ha fatto oltre 20.000 chilometri sotto le acque dell'oceano per andare da un Polo all'altro.© Robbie Cada/Fao.
Un Dissostichus eleginoides, il pesce che ha fatto oltre 20.000 chilometri sotto le acque dell'oceano per andare da un Polo all'altro.
© Robbie Cada/Fao.

Una straordinaria pesca ha confermato un'ipotesi da sempre considerata interessante ma mai provata. Al largo delle coste della Groenlandia, il capitano Olaf Sòlsker ha catturato più di due anni fa un pesce enorme (lungo più di 1,8 metri) e sconosciuto. Dopo averlo congelato, lo ha dato da esaminare a biologi norvegesi e danesi. Secondo Peter Møller e altri, il pesce è un Dissostichus eleginoides, un pesce che vive normalmente nientemeno che nelle acque antartiche, a migliaia di chilometri di distanza.
Anche se ha alcuni piccoli particolari diversi dalla specie originaria, questa cattura dimostra che è possibile, per alcune specie, passare dal Polo Sud al Polo Nord (e viceversa) nuotando nelle acque fredde che ricoprono il fondo degli oceani. È quindi anche la prova che le specie che si trovano in popolazioni simili dalle parti opposte della Terra possono aver superato le calde acque tropicali seguendo le correnti fredde.

(Notizia aggiornata al 7 febbraio 2003)

5 febbraio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us