Migliaia di chilometri da un polo all'altro. Ecco una delle migrazioni più lunghe del pianeta.
![]() | ||
Un Dissostichus eleginoides, il pesce che ha fatto oltre 20.000 chilometri sotto le acque dell'oceano per andare da un Polo all'altro. © Robbie Cada/Fao. |
Anche se ha alcuni piccoli particolari diversi dalla specie originaria, questa cattura dimostra che è possibile, per alcune specie, passare dal Polo Sud al Polo Nord (e viceversa) nuotando nelle acque fredde che ricoprono il fondo degli oceani. È quindi anche la prova che le specie che si trovano in popolazioni simili dalle parti opposte della Terra possono aver superato le calde acque tropicali seguendo le correnti fredde.
(Notizia aggiornata al 7 febbraio 2003)