Niente più fughe avventurose per gli amici a quattro zampe. Un piccolo dispositivo inserito nel collare potrebbe avvisare i padroni quando il cane si allontana troppo e localizzare la sua posizione esatta grazie al GPS.
![]() |
||
Addio scappatelle per cani e gatti, in vacanza solo con il padrone. |
Un'azienda di New York ha sviluppato un dispositivo da applicare al collare degli animali domestici, grande come un orologio da polso del peso di 150 grammi, capace di scovare il cane o il gatto smarrito in breve tempo. Grazie a un collegamento satellitare GPS (Global Position System), infatti, il dispositivo è in grado di localizzare e fornire le coordinate precise di dove si trova l'animale.
Controllo sul territorio. Fare una passeggiata da soli va bene, ma guai ad allontanarsi troppo: il collare satellitare avvisa immediatamente, con un messaggio sul cellulare, il legittimo proprietario. Mentre al padrone
basta inviare un sms a un numero speciale con scritto “FOUND” (“trovare” in inglese) per sapere esattamente in quale parte dell'isolato Fido sta facendo i suoi bisognini. Ma non solo: con questo sistema può essere controllato anche il loro stato di salute, per esempio monitorando la temperatura corporea quando si trovano in posto molto caldo, come la macchina d'estate.
In vacanza con il padrone. Ma se i cani e gatti che si perdono sono molti, centinaia di migliaia (secondo alcune stime 350.000) sono quelli che vengono abbandonati ogni anno soprattutto in estate. Proprio per far fronte a questo problema sempre più strutture turistiche si aprono alla presenza di cani e gatti: secondo il Touring Club quest'anno sono 1.600 tra alberghi e agriturismo.
E anche i mezzi di trasporto si adeguano. Alcune compagnie marittime sui traghetti hanno abolito i poco amati (da cani e padroni) “canili di bordo” per lasciare libero accesso agli animali accompagnati a tutte le aree, tranne il ristorante.
Ad Albissola in Liguria c'è perfino chi ha aperto una spiaggia tutta per loro si chiama “Bau Bau Village”.
(Notizia aggiornata al 28 giugno 2005)