Animali

Perché alcuni uccelli non si adattano al cambiamento climatico?

Alcune specie di uccelli dell'America del Nord rimangono legati ai loro vecchi habitat, che ormai non sono più adatti per loro

Uno dei fenomeni più evidenti legati al riscaldamento globale è la migrazione di massa di molte specie, di mare e di terra, che abbandonano i loro habitat andando in cerca di condizioni climatiche più favorevoli: le specie marine nuotano verso i poli, le specie di montagna si spostano ad altitudini maggiori… Non tutti gli animali, però, sono in grado di affrontare questo cambiamento epocale nelle loro vite, e rischiano di rimanere intrappolati in un habitat che non corrisponde più alle loro condizioni ideali. Il fenomeno si chiama climate decoupling, cioè "disaccoppiamento climatico", e stando a un nuovo studio pubblicato su Nature Ecology & Evolution sta colpendo in particolare gli uccelli del Nord America.

Il passero delle praterie, senza praterie. Il disaccoppiamento climatico è un fenomeno noto e che colpisce piante e animali a tutte le latitudini, e l'avifauna nordamericana pare esserne particolarmente colpita. Il team dell'Università di Lipsia che ha condotto lo studio ha analizzato la situazione di 114 diverse specie di uccelli che vivono tra Stati Uniti e Canada, e ha scoperto che 30 di queste (quindi il 26%) hanno visto stravolta, negli ultimi 30 anni, la loro situazione climatica ideale, e non sono ancora riuscite a, per così dire, cambiare casa.

Un esempio è quello del passero Ammodramus savannarum, che vive nelle praterie americane e un tempo era molto diffuso per tutto il Paese. Oggi che le praterie stanno sparendo, il passero è in sofferenza, e una sottospecie in particolare, nativa della Florida, è stata di recente inclusa nella lista delle specie a rischio estinzione.

Un rischio per chi è a rischio. Non tutte le specie di uccelli sono colpite allo stesso modo dal disaccoppiamento climatico. Ognuna fa storia a sé, ma ci sono delle regole generali che si possono individuare. Innanzitutto, questo fenomeno tende a colpire con più forza le specie specialiste, che hanno quindi bisogno di un ambiente molto particolare per sopravvivere, e anche tutte quelle specie che già stanno vedendo diminuire i loro numeri a causa della distruzione dell'habitat.

Anche le cause del disaccoppiamento variano: ci sono, per esempio, specie legate a risorse particolari presenti solo nel loro habitat, e che quindi non possono andarsene anche se il clima peggiora; specie che non vogliono abbandonare un'area che conoscono bene per addentrarsi in luoghi sconosciuti; specie che sono già in sofferenza per altri motivi (per esempio l'inquinamento o la distruzione del loro habitat) e che quindi non hanno la forza di andare in cerca di una nuova casa.

Il campanello d'allarme più rumoroso, però, è la scoperta che il disaccoppiamento climatico sia particolarmente pronunciato nelle specie già considerate in declino o addirittura in via d'estinzione, e che hanno quindi bisogno di tutta la protezione possibile: costringerle a trovarsi una nuova casa è l'ultima cosa che serve.

29 luglio 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us