Studiando i tursiopi della Baia degli Squali, in Australia, gli etologi hanno osservato che i maschi stringono alleanze durature tra loro allo scopo di assicurarsi la presenza di femmine. Finora si pensava che questo comportamento fosse esclusivo della popolazione australiana, ma un nuovo studio pubblicato su Mammalian Biology dimostra per la prima volta che questo comportamento è presente in tutti i tursiopi, non solo in quelli della Baia degli Squali, ed è quindi tipico della specie e non solo di quella specifica popolazione.
La "cumpa". Lo studio che ha dimostrato l'esistenza di uno stretto legame, noi diremmo "bromance", tra tursiopi maschi è durato dieci anni, durante i quali la biologa marina Delphine Chabanne ha fotografato e filmato il comportamento di una popolazione che vive nell'estuario del fiume Swan, nel sudovest dell'Australia.
Nel corso di questi dieci anni, Chabanne ha potuto quindi osservare una serie di comportamenti che finora erano stati documentati solo nella famosa popolazione della Baia degli Squali. Per esempio, i maschi girano spesso in gruppo e vanno insieme in cerca di femmine, e quando uno di loro ne "punta" una e comincia il suo corteggiamento, gli altri restano in zona per tenere d'occhio la situazione e fare la guardia.
Sempre insieme. Uno dei comportamenti osservati è quello che in inglese si chiama "rooster strut", che potremmo tradurre in "incedere da gallo": è un metodo di corteggiamento che prevede di avanzare verso la femmina muovendo la testa su e giù. Durante queste performance, i tursiopi erano accompagnati dagli altri maschi della compagnia, che si muovono in gruppo anche quando devono fare la guardia alle femmine.
Più in sintesi, spiega Chabanne, questo studio dimostra l'esistenza di "forti legami sociali e associazioni tra maschi non casuali e di lungo termine" nei tursiopi, qualcosa che pensavamo essere un'esclusiva di una singola popolazione e che invece potrebbe essere presente in tutta la specie.