Speciale
Domande e Risposte
Animali

È vero che ai topi piace il formaggio?

Se credessimo ai cartoni animati sarebbe così, ma nella realtà i topi amano mangiare tutt'altro, e soprattutto alimenti ricchi di zuccheri.

Ai topolini non piace il formaggio. Nemmeno quello con i buchi, il famoso groviera. Lo pensano però i bambini - e forse non solo - perché è così nei cartoni animati, dove simpatici topolini fanno di tutto per accaparrarsi un bocconcino di formaggio. Quali sono i cibi che ingolosiscono i topi? Sono soprattutto i dolci. Infatti, la loro dieta naturale è costituita da frutta, semi, cereali e alimenti ricchi di zuccheri.

golosi di zucchero. I topi sono comunque animali onnivori che, all'occorrenza, soprattutto se vivono vicino agli uomini, non disdegnano la carne e nemmeno i latticini: in qualche caso, insomma, anche un pezzetto di formaggio può essere gradito, anche se, come esca per catturarli, un quadretto di buon cioccolato è di gran lunga meglio.

Inoltre, come ben sa chi si è trovato la casa "abitata" da questi roditori, spesso assaggiano anche legno, fili elettrici, tessuti e perfino materiale plastico. E in caso di necessità sono disposti anche a mangiare le proprie feci per sopravvivere. È vero, invece, che i topolini bevono poco e ricavano l'acqua necessaria alla sopravvivenza direttamente dal cibo che mangiano.

19 gennaio 2022
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us