Animali

Sui capodogli forse Melville aveva ragione

L'enorme testa bulbosa di Moby Dick potrebbe davvero giocare un ruolo importante negli speronamenti tra maschi e con le navi: sembra studiata apposta per attutire i colpi.

La grossa testa del capodoglio potrebbe essere stata selezionata dall'evoluzione anche in relazione al comportamento aggressivo tra maschi: quei rari speronamenti tra rivali che hanno ispirato un intero filone letterario (non ultimo Moby Dick di Herman Melville).

A dare nuovo credito a un'ipotesi proposta per la prima volta nell'Ottocento, ma non largamente accettata dalla comunità scientifica, è uno studio condotto tra Australia, Inghilterra, Stati Uniti e Giappone.

«Sappiamo che la testa del capodoglio è importante nell'ecolocalizzazione e ci sono molte altre ipotesi sul suo ruolo nella comunicazione e nel galleggiamento. Ma nessuna spiega come possa essere potenzialmente capace di affondare navi di 4-5 volte la massa del cetaceo» dice David Carrier, tra gli autori.

La caccia del capodoglio di William Page (1835)

Antishock. I ricercatori hanno elaborato un modello computerizzato per studiare l'impatto meccanico dello speronamento tra maschi o con una nave sullo scheletro dell'animale. Hanno così scoperto che le strutture connettive presenti nella giunca, una struttura che si trova davanti alla testa del capodoglio, sopra alla mascella superiore e sotto alla cassa che contiene lo spermaceti (la sostanza cerosa per cui il capodoglio è stato a lungo cacciato), serve ad attutire i colpi violenti e a prevenire eventuali fratture del cranio.

Vizio di famiglia. Anche se i maschi di capodoglio non si speronano spesso, è un comportamento tipico degli artiodattili, i mammiferi ungulati (come gli ippopotamidi) con cui i cetacei sono imparentati. La struttura del loro cranio potrebbe essere il risultato di tratti acquisiti, legati al comportamento aggressivo maschile.

7 aprile 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us