Animali

Siamo riusciti a "parlare" con una megattera (ci siamo detti "ciao!")

Per la prima volta abbiamo stabilito una forma di comunicazione con una megattera, usando il suo linguaggio. Gli argomenti? Per ora ci siamo scambiati un "ciao".

Un paio di anni fa vi avevamo raccontato dei tentativi di un'equipe di ricerca di imparare il linguaggio delle balene usando un algoritmo, con lo scopo ultimo di riuscire un giorno ad avere una conversazione con un cetaceo. Ebbene, pare che ce l'abbiamo fatta, anche se non usando i metodi previsti: lo racconta uno studio pubblicato su PeerJ e che riferisce di una "conversazione" avuta dal team guidato da Brenda McCowan della University of California, Davis con una megattera di nome Twain. Gli argomenti? A questo livello non ci siamo ancora arrivati: per ora il team è riuscito a scambiarsi un "ciao".

"Ciao, megattera!". Come molti cetacei, le megattere parlano (o meglio cantano) in continuazione: i loro richiami sono alla base della loro complessa vita sociale, e servono sia alla comunicazione tra genitore e figlio sia per quella tra adulti – vi avevamo parlato delle loro canzoni qui. Il team della UC Davis ha collaborato con la Alaska Whale Foundation e persino con il SETI (Search for Extra-Terrestrial Intelligence, l'organizzazione di ricerca che si occupa di studiare la vita al di fuori de nostro pianeta) per mettere in scena la conversazione tra Twain e… gli altoparlanti di una barca, sulla quale si trovava l'intero team. Il natante ha raggiunto il largo della costa dell'Alaska e ha lanciato un contact call, un tipo di richiamo che viene usato per stabilire un primo contatto tra due megattere e che equivale di fatto a un nostro saluto.

"Ciao, barca!". Twain ha risposto quasi subito, si è avvicinato alla barca e ha cominciato a nuotarle intorno. Il team ha così ripetuto il suo richiamo, cambiando ogni volta l'intervallo di tempo tra un suono e l'altro. Twain ha reagito da par suo, rispondendo a ogni richiamo e rispettando anche le pause stabilite dagli umani: se la barca lanciava due richiami a cinque secondi di distanza l'uno dall'altro, anche la megattera attendeva lo stesso tempo. Secondo il team, è un segnale che l'animale stava ascoltando e rispondendo – e probabilmente, aggiungiamo noi, pensando a quanto noiosa fosse una conversazione fatta di soli "ciao!". Per arrivare a chiacchierare seriamente con le megattere la strada è ancora lunga, ma con Twain abbiamo fatto un primo passo forse decisivo.

26 dicembre 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us