Animali

Sesso orale per le femmine di ragno

Prima, durante e a fine rapporto: le prodezze erotiche dei maschi di una specie di ragno del Madagascar, rare per un non mammifero, servono forse a competere con i rivali.

Le femmine di molte specie di ragno sono note per i comportamenti sessuali estremi - si va dal "bondage" con la tela secreta dal maschio, al cannibalismo post accoppiamento, all'evirazione del partner.

Ma tra un moto aggressivo e l'altro, sono oggetto di un'attenzione particolare: i ripetuti approcci a base di sesso orale che il maschio, spesso di dimensioni parecchio inferiori, dedica alla compagna.

Il comportamento, davvero insolito per un non mammifero, è stato osservato sul ragno della corteccia di Darwin (Caerostris darwini), una specie del Madagascar nota per la robustezza della sua tela.

Spesso e volentieri. I maschi, 12 volte più leggeri rispetto alle femmine, seguono un complesso cerimoniale che prevede più sessioni di sesso orale per la compagna, prima, durante e subito dopo l'accoppiamento. Matjaž Gregorič, ricercatore della Slovenian Academy of Sciences and Arts, ha monitorato le interazioni sessuali di questa specie per due settimane, all'interno dell' Andasibe-Mantadia National Park (Madagascar).

Le immagini "hard" di sesso tra maschi e femmine di Caerostris darwini. Il maschio è l'esemplare più piccolo. © Scientific Reports

amanti navigati. I maschi di ragno hanno perseverato nelle loro prodezze erotiche sia in natura, sia in laboratorio: tutti i maschi, tra i 29 coinvolti dai ricercatori, hanno praticato sesso orale alle compagne. Tipicamente, ancorandosi con una delle zanne all'apertura copulatoria delle femmine, disponendosi perpendicolarmente ad esse e irrorando con fluidi secreti dalla bocca le aree deputate all'accoppiamento (qui un video degli incontri).

scegli me. Il gesto potrebbe servire a segnalare alla femmina la qualità genetica del maschio, o a ridurre la competizione con lo sperma dei rivali, attraverso sostanze chimiche in grado di favorire il proprio. Prima d'ora, pratiche di cunnilingus erano state osservate soltanto nei bonobo, nei pipistrelli della frutta (guarda il video), nei moscerini della frutta e in qualche specie di uccello.

La fellatio è invece documentata in iene, ghepardi, delfini, pipistrelli, lemuri e macachi.

Tra i ragni, l'unica specie nota per praticare sesso orale era, finora, la vedova nera.

4 maggio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us