Animali

Scoperte 52 nuove specie marine

Scoprire una nuova specie è il sogno di ogni studioso. Ma per i ricercatori del gruppo statunitense “Conservation International” la realtà ha superato i sogni più audaci. Hanno scoperto infatti 52 nuove specie di pesci nel Pacifico, in una zona di mare ritenuta una delle più interessanti e incontaminate del mondo dal punto di vista faunistico: si trova attorno alla penisola di Bird's Head, all'estremità occidentale della Nuova Guinea.
In particolare i ricercatori hanno scoperto 24 nuove specie di pesce, 20 di corallo e 8 di gambero. Nel primo gruppo ci si sono due nuove specie di squalo di cui una sembra “camminare” sulle pinne; una variante del labro, un pesce luminoso il cui maschio vive in un harem con molte femmine e si illumina all'improvviso di colori gialli, blu e rosa in quello che sembra un rituale sessuale; e infine un pesce che assomiglia a una mantide religiosa.

Nella foto (© Conservation International), un Hemiscyillum freycineti, una nuova specie di squalo.

18 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us