Animali

Scoperta una popolazione di fringuelli delle Galapagos nell'atto di diventare una nuova specie

Un maschio arrivò 35 anni fa su un’isola non sua, si accoppiò ad una specie autoctona ed ora sta per nascere una nuova specie

Uno degli eventi più rari e difficili da osservare per un biologo è la nascita di una nuova specie vivente durante l'arco di una vita umana. Ma è proprio quanto stanno osservando alcuni ricercatori su un’isola dell'arcipelago delle Galapagos, la Daphne Major.

Nel 1981 venne registrato l'arrivo sull'isola di un maschio di una specie non autoctona: si trattava del “fringuello terricolo grosso dei cactus”, che appartiene alla famiglia Thraupidae. Il maschio, senza una compagna della propria specie, non ebbe altra scelta che accoppiarsi con una femmina

di una specie locale, il “fringuello terricolo medio”, come notarono due ricercatori dell'Università di Princeton, Rosemary e Peter Grant.

Dall'accoppiamento nacque un piccolo che crebbe senza alcun problema e, dopo quasi 40 anni, i due ricercatori stanno ancora osservando la progenie di quel accoppiamento iniziale che ha dato origine a circa 30 individui che sembrano appartenere ad una specie del tutto nuova.

Come spiega Roger Butlin, un biologo dell'evoluzione dell’Università di Sheffield che non è stato coinvolto nella ricerca, ma che ha analizzato lo studio pubblicato su Science: «Stiamo osservando qualcosa di molto particolare che ci dice che l'evoluzione, in generale, può avvenire molto rapidamente».

Un membro della specie G. fortis, uno dei due che si incrociarono per dare origine alla stirpe Big Bird.

Una nuova casa a 100 km dalla vecchia. La nuova popolazione di fringuelli è diversa da quelle autoctone sia nella forma sia nelle abitudini e dunque ha tutte le caratteristiche per distinguersi dalle specie esistenti sulle Isole Galapagos.

Il fringuello terricolo grosso dei cactus capostipite della nuova specie aveva volato per quasi 100 km dalla sua isola nativa, la Espanola. Un percorso particolarmente lungo per un piccolo fringuello e che lo ha "indotto a non tornare indietro" .

Nella maggior parte dei casi la prole di accoppiamenti tra specie diverse, soprattutto di ambienti differenti, si adattano in male all'ambiente in cui nascono. Ma in questo caso.

Sembra inoltre che le femmine delle specie diverse da quella nuova non riconoscano il canto dei nuovi maschi e dunque non si accoppiano con questi, permettendo alla nuova specie, che al momento è stata chiamata Big Bird, di isolarsi sempre più rispetto alle altre e di radicalizzarsi nell'isola.

Un fringuello della specie G. conirostris. È l'altra metà del binomio che ha dato origine alla popolazione Big Bird

Geni. A una analisi genetica condotta da Leif Andersson dell'Università di Uppsala in Svezia è risultato che la nuova specie è realmente un gruppo a sé stante anche da questo punto di vista.

Si è molto discusso nel passato sulle modalità con le quali può nascere una nuova specie, ma Butlin ha detto che le conclusioni non vogliono rimettere mano a tali discussioni, ma che senza dubbio ora ci si trova di fronte a una nuova specie nata da un processo di ibridazione tra fringuelli di specie diverse delle Galapagos.

24 novembre 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us