Potremmo chiamarli i Picasso degli aracnidi: sono i ragni Argiope, capaci di tessere squisiti zigzag e bellissime spirali sulle loro ragnatele, rendendole molto artistiche. E come tutti i capolavori, le loro opere attraggono un vasto "pubblico", tra cui anche le loro inconsapevoli prede.
Un recente studio condotto all'Università di Taichung, in Thailandia, ha dimostrato che, in effetti, insetti e altri piccoli animali preferiscono tele eleganti e raffinate a quelle più grossolane e rozze. A tutto vantaggio dei ragni che attendono pazienti che il loro pasto si impigli nell'artistica trappola. Purtroppo, c'è però uno scotto da pagare: il loro mirabile lavoro attira di più anche i predatori. Lo studio, condotto per circa due mesi filmando 56 ragnatele decorate e 59 senza decori, ha mostrato che le prime intercettavano il 60% in più di insetti, ma anche che dei 18 attacchi di vespe registrati, i due terzi erano diretti proprio ai ragni artisti.