Animali

Quanto vive la lucertola?

La lucertola campestre, Podarcis sicula, e la lucertola muraiola, Podarcis muralis, insieme al ramarro, Lacerta viridis, sono le lucertole più comuni sul territorio italiano. Le due...

La lucertola campestre, Podarcis sicula, e la lucertola muraiola, Podarcis muralis, insieme al ramarro, Lacerta viridis, sono le lucertole più comuni sul territorio italiano. Le due Podarcispossono vivere circa dieci anni, il ramarro invece può raggiungere la ragguardevole età di vent’anni. È una notevole longevità, soprattutto se si pensa che questi animali vengono abitualmente cacciati da numerosi predatori, tra i quali uccelli e piccoli mammiferi. Accade frequentemente che la lucertola venga afferrata per la coda, quando viene cacciata: allora si mette in salvo perdendola. La parte poi ricresce e, a seconda del punto in cui è stata spezzata, può riformarsi un moncone, sul quale si innestano fino a quattro nuove appendici.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us