Animali

Quanto pesano tutti gli insetti del mondo? Molto più di noi

Uno studio ha provato a calcolare la biomassa totale di insetti e altri artropodi: pesano più del doppio di noi.

Edward O. Wilson è stato uno dei più importanti scienziati dell'ultimo secolo. Il "padre della biodiversità", come è stato chiamato, aveva una passione in particolare: quella per gli insetti, che in un suo famoso libro aveva definito "piccole creature che comandano il mondo". Per quanto siano invariabilmente piccoli, infatti, insetti e altri artropodi sono ovunque, e hanno un ruolo fondamentale in tutti gli ecosistemi terrestri: pensate solo ai rischi che corriamo a causa della possibile estinzione degli impollinatori. Vi siete mai chiesti, però, quanti insetti ci siano sulla Terra? Per la precisione, quale sia la loro biomassa totale? Un team del Weizmann Institute of Science in Israele ha appena pubblicato su Science Advances uno studio che prova a rispondere proprio a questa domanda. Spoiler: la risposta è "pesano tanto, anche più di noi".

Milioni di specie. Calcolare il peso totale della biomassa rappresentata da insetti, ragni, scorpioni, aragoste, millepiedi, insomma tutti gli appartenenti al phylum Arthropoda, è un'impresa apparentemente impossibile: le specie che conosciamo sono oltre un milione, e secondo alcune stime potrebbero essercene cinque milioni o più che non abbiamo ancora scoperto e descritto. Molti artropodi, poi, vivono nel suolo, nei tronchi degli alberi o in altri luoghi nascosti o irraggiungibili. Qualsiasi numero, quindi, non può che essere una stima approssimativa, che il team israeliano ha ottenuto incrociando i risultati di migliaia di osservazioni sul campo in tutto il mondo e usandoli come base per calcolare il valore più probabile del peso totale in biomassa di tutti gli artropodi del pianeta (o meglio, di quelli terrestri: dalla stima sono esclusi quelli acquatici, per i quali il calcolo è ancora più difficile).

Pesano più di noi. Nonostante quindi dal lavoro manchino granchi, aragoste, gamberi e tutti gli altri artropodi di acqua dolce e salata, il risultato è impressionante: parliamo di un miliardo di tonnellate in peso fresco, che equivalgono a circa 300 milioni di tonnellate in peso secco. Per fare un paragone, il peso fresco totale di noi esseri umani (che qualcuno ha davvero provato a calcolare di recente) è pari a 400 milioni di tonnellate: per pareggiare gli artropodi dovremmo unire le nostre forze con tutto il bestiame del pianeta. Anche all'interno degli artropodi ci sono gruppi più "pesanti" di altri: le termiti, per esempio, rappresentano il 40% della biomassa totale di tutti gli artropodi che vivono nel suolo.

18 febbraio 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us