Animali

Quanti insetti si spiaccicano ogni giorno sulle automobili?

Auto e treni uccidono ogni giorno circa 675 milioni di insetti. Con quali effetti?

In moto ne percepiamo appena il rumore contro la visiera del casco (a meno che si tratti di un calabrone). In auto neppure quello. E basta una spruzzatina di detergente (quello giusto è detto “scioglimoscerini”) e un colpo di tergicristallo per cancellare le tracce dell’ecatombe.

57 elefanti. Una vera strage, di centinaia di milioni di insetti: tradotto in peso, circa 337 tonnellate al giorno, l’equivalente di 57 elefanti. Messi uno sopra l’altro, raggiungerebbero un’altezza doppia del grattacielo Pirelli di Milano. Gli insetti che si spiaccicano sui veicoli sono, secondo stime basate su uno studio inglese, circa 675 milioni al giorno, 246 miliardi all’anno.

Lo studio, condotto qualche anno fa, il primo di questo genere, si è basato sull’aiuto di 40 mila volontari, che per un mese hanno ospitato sulla targa anteriore della loro auto un cartone adesivo grande quanto una cartolina. E ogni giorno hanno contato gli insetti investiti. In media sono stati uno ogni 8 km. Ma molto è dipeso anche dalla velocità delle auto. Sotto i 50 km/h, infatti, gli insetti non si spiaccicano: vengono spostati verso l’alto e ai lati dalle turbolenze aerodinamiche create dall’auto.

Splash! Lo studio si è basato su valori medi per quanto riguarda il numero di auto in circolazione e i km percorsi, la superficie "utile" per investire gli insetti etc, ed è giunto a delle conclusioni che sono state poi confermate anche da altri studi più recenti.

Secondo alcuni, però, la strage di insetti ha delle ripercursioni sulla popolazione di uccelli insettivori. Per esempio, un solo passero ha bisogno di mangiare migliaia di insetti al giorno; in una notte un pipistrello si ciba anche di 2.000 zanzare.

Per fortuna gli insetti sono tanti. Secondo l’entomologo Edward Osborne Wilson, di Harvard (Usa), sulla Terra ce ne sono 10 quintilioni (pari a 1 seguito da 31 zeri) che, oltre a essere cibo per altri animali, riciclano la sostanza organica morta. Insomma: meglio che non diminuiscano troppo.

31 agosto 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us