Animali

Quando i serpenti avevano le "gambe"

Ritrovati in Argentina i resti fossili di un serpente vissuto 90 milioni di anni fa che invece di strisciare camminava forse...

Quando i serpenti avevano le "gambe"
Ritrovati in Argentina i resti fossili di un serpente vissuto 90 milioni di anni fa che invece di strisciare camminava forse...

Adesso li vediamo strisciare, ma una volta i serpenti avevano le zampe, anche se non si sa ancora se vivessero in mare o sulla terra.
Adesso li vediamo strisciare, ma una volta i serpenti avevano le zampe, anche se non si sa ancora se vivessero in mare o sulla terra.

Che i serpenti una volta avessero le zampe è notorio. Ma dove vivesse il loro primo antenato è ancora poco chiaro: i primi serpenti apparsi sulla terra erano animali marini o terrestri? L'annosa questione, dibattuta ormai da decenni, potrebbe essere a una svolta importante da quando nel nord della Patagonia, in Argentina, sono stati ritrovati i resti di un serpente - ribattezzato Najash rionegrina - con l'anca collegata alle zampe posteriori.
Nuotatore o corridore? I ritrovamenti degli ultimi anni, erano avvenuti sempre in sedimenti marini e avevano fatto propendere gli esperti per l'origine marina. Secondo questa teoria, infatti, i serpenti discenderebbero da un rettile nuotatore estinto, il mosasaurs. Avrebbero in seguito perso le zampe in acqua e solo successivamente avrebbero cominciato a strisciare sulla terra.
Con questa nuova scoperta però le cose potrebbero cambiare. È la prima volta, infatti, che viene ritrovato un serpente terrestre vissuto circa 90 milioni di anni fa, con una struttura scheletrica del tutto simile a quella dei vertebrati.
Parenti serpenti. Secondo Hussam Zaher dell'università di San Paolo e Sebastian Apesteguia del museo di Storia Naturale argentino che hanno guidato la ricerca, questo farebbe ipotizzare che i serpenti abbiano avuto origine sulla terraferma. Nel qual caso i serpenti marini sarebbero molto più recenti e discenderebbero dal Najash.
Rimangono tuttavia ancora molte questioni importanti aperte. Per esempio come mai le zampe dei serpenti una volta in acqua non si sono trasformate in pinne come è avvenuto per altri animali e soprattutto con quale gruppo di rettili erano originariamente imparentati i serpenti.
Un branco di dinosauri. Sempre in Argentina qualche anno fa è stato fatto un altro ritrovamento importante. I paleontologi Rodolfo Coria e Phil Curie - che hanno comunicato i risultati della ricerca solo adesso - hanno affermato che i numerosi resti rinvenuti nella provincia di Neuquén sono appartenuti a sette diversi esemplari di dinosauro di una nuova specie chiamata Mapusaurus rosae.
I mapusauri che si ipotizza raggiungessero anche i 12 metri di altezza, erano carnivori e probabilmente cacciavano in gruppo per catturare esemplari simili o più grandi di loro. Una cosa straordinaria, dal momento che si è sempre pensato che i dinosauri fossero animali solitari.

(Notizia aggiornata al 20 aprile 2006)

20 aprile 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us