L’animale che compie più chilometri durante le sue migrazioni è la sterna codalunga (Sterna paradisaea). Questo uccello nidifica nelle regioni artiche. Vive sulle acque costiere, e talora interne, lungo le spiagge e su isolette rocciose fuori costa, ed emigra a sud, nelle regioni antartiche. Perciò vola per circa 35 mila chilometri. Proprio per questa sua lunghissima migrazione si pensa che sia l’ uccello che nel corso dell’anno ha a disposizione più ore di luce. Tra i pesci che compiono le migrazioni più lunghe ci sono le anguille europee: nascono e si riproducono nel mar dei Sargassi, in mezzo all’Atlantico, e vivono il resto della vita adulta in corsi d’acqua che distano anche 6 mila chilometri. Tra gli insetti, il record è della farfalla monarca che migra dal Nord al Centro America percorrendo alcune migliaia di chilometri.