Animali

Il problema dei lemuri e dei fossa a rischio estinzione (ma i predatori non sono i veri "cattivi")

In Madagascar, i lemuri sono in pericolo di estinzione perchè sottoposti a predazione da un'altra specie a rischio: i fossa. E la colpa è dell'uomo che ha distrutto la loro casa.

Come si fa quando ci si occupa di conservazione e ci si trova di fronte a due specie ugualmente in pericolo che sono in un rapporto di preda/predatore? È il dubbio che si sono posti gli scienziati della University of Antananarivo, in Madagascar, quando hanno assistito per la prima volta a episodi di caccia che hanno visto coinvolti alcuni lemuri noti, come sifaka diadema, e dei fossa, i mammiferi carnivori più grossi dell'isola. Entrambe le specie sono a rischio di estinzione, ma finora non si erano mai incontrate: questi episodi sono preoccupanti, e sono stati raccontati in uno studio pubblicato su Ecology and Evolution.

 

Zero predatori… forse. I sifaka diadema sono a rischio di estinzione (come molti altri lemuri del Madagascar) a causa dei "soliti" motivi, prima di tutto la distruzione del loro habitat, che al momento è ridotto ad appena 50 ettari di foresta pluviale. Non hanno però finora mai avuto problemi con i predatori: sono i lemuri più grossi dell'isola e per questo si pensava che non dovessero preoccuparsi di nessuno. Nemmeno dei fossa, che sono invece i predatori apicali del Madagascar, ma che normalmente si nutrono di uccelli o piccoli roditori. Sono tra l'altro difficili da osservare mentre cacciano, e la maggior parte delle testimonianze che abbiamo a riguardo sono indirette: tracce di denti, resti del loro pasto contenuti nelle feci... Per questo, vederli andare a caccia di lemuri è un evento eccezionale – e molto preoccupante.

Chi è il vero cattivo? I sifaka diadema sono quasi tutti concentrati nella foresta di Betampona, che è area protetta dal 1927 ma che è isolata dalle altre foreste dell'isola, essendo circondata da terreni agricoli; quella di Betampona è quindi una popolazione vulnerabile, e con bassa variabilità genetica. Aggiungeteci che i sifaka hanno un tasso riproduttivo molto basso e capirete perché la situazione con i fossa è potenzialmente esplosiva: un "prelievo" troppo massiccio potrebbe dare un colpo letale ai lemuri. D'altra parte, il fossa è considerato vulnerabile dall'IUCN, e qualsiasi operazione di controllo è da escludere. Come si fa, quindi? Lo studio non fornisce risposte, ma fa notare che in questa situazione i predatori non sono i cattivi di turno: la colpa è nostra che abbiamo distrutto la loro casa, costringendoli ad arrangiarsi dove e come possono.

10 maggio 2024 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us