Animali

Perché questi uccelli collezionano milioni di like su Instagram

Uno studio indaga sulle caratteristiche che gli uccelli devono avere per fare furore sui social network: la bellezza (come avrete intuito) non c'entra.

La scienza non è solo articoloni accademici con termini talvolta di difficile comprensione: qualche volta gli esperti si interessano di temi con cui noi tutti abbiamo dimestichezza, come i social network (e i relativi like). È il caso di uno studio pubblicato su i-Perception, nel quale un team di ricercatori tedeschi ha indagato su quale fosse l'uccello più fotogenico del Pianeta. Per farlo, gli esperti hanno scandagliato decine di migliaia di foto postate su Instagram, e si sono domandati quali caratteristiche attraessero un maggior numero di like e condivisioni. Questo è ciò che hanno scoperto.

La bellezza è negli occhi di chi guarda. Prima cosa da tenere a mente: la bellezza non c'entra. Il primo posto nella classifica dei volatili più instagrammabili appartiene infatti al podargo (Podargus strigoides), pennuto definito "il più bruttino del mondo". I suoi seguaci di Instagram non la pensano allo stesso modo: le sue foto, appena 65 su oltre 20.000, hanno ricevuto milioni di like.

Quali sono dunque gli ingredienti per diventare un pennuto-influencer? Innanzitutto, non essere un comune piccione: «I podarghi sono uccelli piuttosto rari», spiega Katja Thommes, capo dello studio, «per questo gli ornitologi festeggiano ogni avvistamento con tonnellate di like». Il colore delle piume e la grandezza degli occhi sono poi qualità da non sottovalutare: il piumaggio blu risulta essere «il più accattivante da un punto di vista estetico», mentre gli occhi grandi (come accade nel caso di bimbi e cuccioli animali) ispirano tenerezza e dolcezza.

Vincitori e vinti. Accanto al podargo, salgono sul podio dei volatili con più seguito social i musofagidi (Musophagidae) e le upupe (Upupidae), entrambi caratterizzati da vistose corone di piume. 

Non riscuotono invece molto successo i gabbiani, e va male anche a piovanelli (Calidris Ferruginea) e beccacce di mare (Haematopus ostralegus), questi ultimi diffusi sul nostro delta del Po, che si ritrovano in fondo alla classifica insieme ad avvoltoi e cicogne.

Graeme Purdy, fotografo naturalista, sottolinea però che «le immagini più condivise e apprezzate su Instagram non sempre sono le più belle». D'altronde, come ricorda un articolo della BBC, l'account più seguito di un fotografo naturalista (@paulnicklen) ha "appena" 6,9 milioni di follower, mentre quello di un elegante volpino chiamato Jiff Pom (@jiffpom) ne ha ben 10,2 milioni. Sarà davvero merito della qualità degli scatti condivisi dal suo padrone?

9 maggio 2021 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us