Animali

"Planet Earth II" arriva a casa tua

La migliore serie di documentari su animali e natura arriva in DVD e Blu-Ray.

Planet Earth II è probabilmente la migliore serie di documentari sugli animali mai realizzata. Prodotta dalla BBC, tra marzo e aprile è stata trasmessa anche in Italia su Rete 4.

Da oggi è disponibile in versione Home Video con tre edizioni: la prima, per chi ha un super televisore, in formato Blu-Ray + 4K ultra HD; la seconda in Blu-Ray, per chi ha un buon impianto; e infine in DVD, per chi ha una grande passione per i documentari ma si può permettere soltanto un televisore normale.

Non avete mai visto nulla di simile. Planet Earth II è un'incredibile esplorazione nelle foreste, deserti, isole, giungle, montagne e città di tutto il mondo: sei ambienti che danno il titolo a ciascuno dei 6 episodi in cui è divisa tutta l'opera.

È il primo documentario girato con una risoluzione full UHD+HD e le sue riprese sono dettagliatissime. Sono stati utilizzati droni per creare una nuova prospettiva aerea e la nuova generazione di telecamere ha permesso di catturare immagini notturne mai realizzate prima d'ora.

È stato prodotto nel corso di quattro anni, per un totale di 2.089 giorni di ripresa. Le troupe della BBC hanno fatto 117 spedizioni in 40 paesi diversi, tra cui l’Italia (per esempio a Roma, per riprendere gli stormi di storni) filmando per la prima volta alcuni animali che non erano mai stati ripresi prima o che lo erano stati in differenti circostanze.

Tra questi ci sono i leopardi delle nevi (vedi video qui sotto), i pinguini dell’isola di Zavodovski e i falchi pellegrini di New York, per riprendere i quali gli operatori della BBC hanno dovuto attendere i permessi per un anno.

Tra le altre scene notevoli ci sono anche i pesci gatto che vivono in alcuni fiumi francesi e hanno imparato a catturare i piccioni quando vanno ad abbeverarsi, uno sciame di miliardi di locuste che tutte insieme coprivano 300 chilometri quadrati e questa incredibile fuga di un cucciolo di iguana marina che avrete sicuramente visto.

Il documentario è il seguito del precedente Planet Earth, del 2006, disponibile in Italia per gli abbonati a Netflix.

Se masticate un buon inglese potete anche seguire questo breve documentario realizzato da Vox in collaborazione con la BBC. Descrive come è stato girato Planet Earth II e spiega le tecnologie impiegate, confrontandole con quelle dei precedenti documentari.

Planet Earth II è distribuito da Koch media e si può anche acquistare online

12 ottobre 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us