Scoperto lo sviluppo embrionale di un verme che ha 500 milioni di anni. È la prima volta che le prima fasi della vita di un animale così antico sono chiarite.
![]() | ||
L'embrione di un Markuelia hunanensis, un verme ora estinto. Risale a 500 milioni di anni fa. |
Poiché gli scalidofori odierni (semisconosciuti vermi marini dai nomi improbabili, come priapulidi, loriciferi e chinorinchi) sono molto probabilmente parenti stretti proprio di insetti e crostacei, il passaggio diretto da uovo alla forma adulta di questa specie dimostra che le varie fasi dello sviluppo embrionale caratteristico di questi ultimi (i veri dominatori del pianeta) si sono sviluppate in un'epoca posteriore. (Notizia aggiornata al 20 gennaio 2004)