Animali

Il piano (un altro) per riportare in vita i mammut

Una compagnia di biotecnologie texana vuole de-estinguere il mammut lanoso, scomparso 4mila anni fa, e reintrodurre i primi esemplari in natura entro il 2028.

Colossal Biosciences è il nome di una compagnia di biotecnologie americana, fondata in Texas, che ha un piano ambizioso per la fauna americana, raccontato per la prima volta la scorsa estate in un'intervista al sito IFL Science. È un piano che riguarda il mammut lanoso, la più famosa delle 11 specie estinte di mammut, scomparsa circa 4.000 anni fa e che ora Colossal Biosciences sta tentando di de-estinguere, con l'obiettivo di reintrodurre i primi esemplari in natura entro il 2028.

Il mammut 2.0. Parlare di "de-estinzione" per il progetto di Colossal Biosciences è inesatto: il loro scopo non è quello di riportare in vita il mammut lanoso ma, nelle parole del fondatore Ben Lamm, "creare il mammut 2.0". All'atto pratico questo significa individuare tutti i geni che nel mammut erano legati ad alcune sue caratteristiche specifiche: la forma del cranio, quella delle zanne, la sua pelliccia, oltre a tutti quei meccanismi "invisibili" che rendevano il mammut resistente al freddo della tundra.

Ibrido. Il genoma del mammut verrà poi confrontato con quello dell'elefante asiatico (i due animali ne condividono il 99,6%): sarà proprio un ovulo di quest'ultimo che verrà usato come base per le modifiche genetiche necessarie a produrre un "nuovo mammut".

De-estinzione. Il risultato, quindi, non sarà la resurrezione di Mammuthus primigenius, il mammut lanoso "originale", ma la creazione di un ibrido tra elefante asiatico e mammut che sia resistente al freddo, e che rappresenterà quindi una nuova specie, non una vecchia riportata in vita. Secondo Colossal Biosciences, reintrodurre in natura il mammut lanoso avrà dei benefici anche per l'ambiente, perché brucando e calpestando il terreno gli animali aiuteranno la tundra a prosperare, e incidentalmente a non rilasciare in atmosfera le grandi quantità di CO2 custodite sotto terra.

Cinque anni di tempo. In più, la compagnia spera di sviluppare un vero e proprio kit di de-estinzione, da applicare anche ad altre specie. Il loro non è il primo progetto di questo genere, ma il fatto che si siano posti l'ambizioso obiettivo di far nascere il primo mammut 2.0 entro cinque anni significa che non dovremo aspettare molto per capire se ce l'hanno fatta.

27 novembre 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us