Animali

Perché le orche vanno in menopausa?

Le orche sono una delle pochissime specie nelle quali le femmine sopravvivono anche a una certa età. E ora abbiamo scoperto perché.

La menopausa non è un'esclusiva umana, ma non è neanche una condizione diffusa nel regno animale: a parte noi, è presente solo in cinque altre specie, e tutte appartenenti al gruppo degli Odontoceti, i cetacei dentati – delfini, focene, orche… Tra questi, quelle che abbiamo studiato di più sono proprio le orche, sulle quali è stata di recente pubblicata una ricerca su Current Biology che indaga sui motivi per i quali le orche madri sopravvivono oltre la propria età riproduttiva. La risposta? In breve, lo fanno per aiutare i loro figli: qualcosa che già avevamo scoperto relativamente alle madri ancora fertili, che sacrificano il proprio successo riproduttivo per sostenere la prole, e che si applica quindi anche a quelle già in menopausa.

Mamma ti protegge. Le orche seguite nello studio sono quelle note come SRKW, Southern Resident Killer Whales: è una delle quattro comunità di Orcinus orca che vivono nella parte orientale del Pacifico settentrionale, al largo delle coste di Stati Uniti e Canada. Le SRKW si nutrono esclusivamente di pesci, e sono predatori apicali nella loro rete trofica: questo è importante per lo studio, perché significa che, quando una di queste orche porta sul corpo una ferita, è perché l'ha ricevuta durante un combattimento con un suo simile. Questa considerazione è alla base dello studio: il risultato più importante della ricerca, infatti, è stato scoprire che i maschi figli di orche in menopausa hanno meno ferite addosso rispetto a quelli che sono figli di orche ancora in età riproduttiva, e anche rispetto alle femmine.

 

Perché solo i maschi? Questo significa che, una volta superati i loro anni attivi, le orche femmina smettono di riprodursi per dedicare tutte le loro energie alla cura dei figli, tenendoli lontani dai guai: il risultato sono maschi con meno ferite corporee. Solo maschi, però: l'analisi delle femmine ha dimostrato che quando c'è da combattere lo fanno senza problemi, sia che la mamma sia ancora attiva sia che sia già entrata in menopausa. Le cure parentali "in tarda età", quindi, sono riservate ai maschi: gli autori dello studio ne stanno già preparando un altro che preveda osservazioni dirette, per capire qualcosa di più di questo comportamento.

La scoperta è in linea con altre cose che sappiamo sulle orche in menopausa; per esempio, come dice questo studio del 2015, quando vanno a caccia di salmoni e ne catturano uno, lo tagliano in due con un morso: metà se la mangiano, l'altra la danno al figlio – ma solo se è maschio. Alle femmine, invece, tocca imparare ad arrangiarsi fin da piccole. Il motivo? Un singolo maschio si può accoppiare con tante femmine, le quali a loro volta preferiscono i maschi adulti e di grosse dimensioni: prendendosi cura dei figli anche quando sono già cresciuti, le madri in menopausa si assicurano di avere tanti nipoti.

9 agosto 2023 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us