Non si sa perché alcuni insetti siano così attratti dalla luce da concludere la propria esistenza bruciati da candele o lampade alogene. Si sa però che il fenomeno riguarda soltanto gli insetti che vivono di notte, perché quelli diurni sono abituati a vivere con la luce del sole, che rende meno evidenti tutte le altre sorgenti luminose. Gli entomologi, cioè gli studiosi degli insetti, non hanno ancora trovato nessuna spiegazione attendibile per questo comportamento che, tra l’altro, è semplice solo in apparenza. Hanno scoperto, per esempio, che gli insetti sono particolarmente attratti dalla luce ultravioletta, ma anche questa osservazione, sfruttata dai costruttori delle lampade che si usano d’estate per eliminare gli insetti, rimane senza spiegazione. Un caso diverso di “attrazione” è quello della luce prodotta da alcuni particolari insetti, come le lucciole, che si illuminano per attirare l’attenzione del partner durante la stagione della riproduzione.
Perché la luce attira gli insetti?
