Animali

Perché la coda del cavalluccio marino è quadrata?

Se lo sono chiesti alcuni ingegneri americani, che dall'insolita appendice del pesce stanno traendo ispirazione per progettare robot flessibili ma resistenti.

La maggior parte degli animali ha code a sezione cilindrica o ovale. Il cavalluccio marino (gen. Hippocampus) sembra far eccezione: la coda con cui si aggrappa saldamente ad alghe e coralli mentre si nutre di plancton è, infatti, a sezione quadrata.

Un paper appena pubblicato su Science indaga caratteristiche e virtù di questa parte anatomica. E non solo per puro interesse naturalistico: la coda, un concentrato di forza e flessibilità, potrebbe ispirare robot e altre applicazioni ingegneristiche di precisione.

Si piega, ma non si spezza. «Questa architettura quadrata dona una certa flessibilità e allo stesso tempo forma una corazza contro i predatori, oltre a ritornare rapidamente alla forma originaria quando viene deformata o piegata» dice Ross Hatton, della Oregon State University. «Una dote potenzialmente molto utile per applicazioni robotiche che devono essere resistenti, ma efficienti dal punto di vista energetico, e capaci di infilarsi e piegarsi in spazi angusti».

Promossa a pieni voti. Per verificare le doti della coda i ricercatori non hanno torturato qualche povero ippocampo, ma hanno riprodotto con stampanti 3D prototipi di code a sezione quadrata o cilindrica da comparare in una serie di test. Si è scoperto che quando sottoposte a pressione, le piastre a sezione quadrata della coda dei cavallucci scivolano le une sulle altre, per poi ritornare in posizione (mentre quelle cilindriche hanno anche un'altra possibilità di movimento: ruotano su se stesse).

Modelli di code tridimensionali a confronto. © Oregon State University

Presa più salda. Questo movimento permette di proteggere la colonna vertebrale dell'animale e allo stesso tempo resistere alle sollecitazioni esterne. Le piastre a sezione quadrata forniscono inoltre più punti di contatto con le superfici da afferrare, rendendo la presa dell'ippocampo più sicura.

Robot ispirati alla coda del cavalluccio potrebbero essere impiegati nella laparoscopia, in salvataggi difficili e in altre applicazioni ingegneristiche che necessitino di bracci flessibili e resistenti allo stesso tempo.

7 luglio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us