La Sardegna si separò dal continente europeo 25-28 milioni di anni fa, in seguito al distacco della microplacca sardocorsa, mentre i Viperidi giunsero in Europa, dall’Asia, in tempi più recenti.
La separazione dovuta al mare impedì la colonizzazione della Sardegna (e della Corsica). In realtà, grazie a un collegamento con l’Africa, sembra che l’isola sia stata colonizzata almeno due volte dai Viperidi: 20 milioni di anni fa e poi circa 8 milioni di anni fa.
Ma trattandosi di specie abituate ad ambienti molto caldi, quando sopraggiunsero epoche più fredde si estinsero.























