Animali

I pipistrelli dovrebbero avere un corpo più grande e invece...

Normalmente i mammiferi che vivono in Paesi freddi hanno un corpo grande per mantenersi caldi. I pipistrelli no: perché?

Secondo la regola di Bergmann i mammiferi che vivono in climi freddi tendono ad avere corpi più grandi e arti più corti per ridurre la dispersione del calore: questo principio ecologico non vale però per i pipistrelli, che hanno corpi piccoli e grandi ali anche quando vivono in luoghi freddi. Uno studio pubblicato su PNAS indaga il perché di questa eccezione alla regola, che ha a che fare con il fatto che i pipistrelli devono riuscire a volare.

Studio a distanza. Misurare quanta energia serve agli animali selvatici per muoversi e termoregolarsi è un compito complesso: nei pipistrelli, ad esempio, alcune caratteristiche fondamentali come il tasso metabolico o la temperatura corporea variano notevolmente quando vengono catturati per eseguire le misurazioni. Gli studiosi si sono dunque serviti di un modello basato sui principi di termodinamica e aerodinamica, per calcolare in che modo la grandezza del corpo e la superficie delle ali influiscano sulla dispersione del calore e sul volo.

Il perfetto equilibrio. Dall'analisi, condotta su quasi 300 specie diverse, è emerso che una superficie alare maggiore rispetto alla massa corporea fa aumentare la dispersione del calore e diminuisce il costo energetico del volo, mentre una massa corporea maggiore rispetto alla superficie alare aumenta il costo energetico del volo e diminuisce la dispersione del calore. La morfologia dei pipistrelli rappresenta dunque il giusto compromesso tra i due estremi, e riesce a bilanciare perfettamente i costi energetici del volo e della termoregolazione corporea. Nelle specie che vivono in Paesi freddi, le forze selettive che mirano a ridurre i costi energetici in volo hanno impedito ai pipistrelli di sviluppare un corpo più grande per mantenersi al caldo, favorendo sempre una soluzione bilanciata tra volo e temperatura corporea.

«Conoscere i fattori e i processi che guidano l'evoluzione degli organismi viventi è fondamentale per prevedere le loro risposte ai cambiamenti ambientali futuri», conclude Juan G. Rubalcaba, coordinatore dello studio, che si augura che la loro ricerca possa essere utile per indagare gli impatti fisiologici dei cambiamenti climatici nelle diverse specie di pipistrelli.

11 agosto 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us