Animali

Perché i lupi ululano?

Si sa da tempo che il lupo vocalizza per avvertire il branco di un pericolo, o per chiamarlo a raccolta o per non perdere di vista i compagni. I lupi, però, ululano anche quando il partner si allontana. Al Wolf Science Center austriaco una volta al giorno ogni esemplare viene portato in giro al guinzaglio; ciò ha consentito agli scienziati di mettere in relazione la forza dell’ululato con la produzione di ormoni da stress nell’animale.

Una vita da lupo
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Il risultato? Nessun legame: gli ululati più prolungati sono invece un modo per mantenere il contatto con il partner anche a grande distanza. Le vocalizzazioni più intense si possono sentire anche quando ad allontanarsi è un membro del branco di alto rango: non solo romanticismo, dunque, ma anche rispetto delle gerarchie.

Ti piacciono gli animali? Non prederti il nuovo numero di Focus Domande e Risposte in edicola dal 28 dicembre e completamente dedicato agli animali.

Guarda queste gallery con foto bellissime di animali:
Animali rarissimi immortalati da fotocamere nascoste
Animali nella neve
Le foto dell'Animal Photography Prize 2013

28 dicembre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us