Di certo ha a che fare con le funzioni dell’udito e forse anche della vista; un po’ come le persone miopi che strizzano gli occhi per vedere meglio. Gli studi comportamentali hanno comunque messo in evidenza che non sempre i cani inclinano la testa quando ci si rivolge loro. Prevalentemente lo fanno quando l’interlocutore è a una distanza superiore a 1,2 m e al di sopra della loro testa.
Inoltre questo tipo di reazione si verifica quasi nel 100% dei casi se il tono di voce dell’interlocutore è interrogativo. Proprio come accade a volte agli umani.