Per i cani, fare la pipì ha due funzioni diverse: vuotare la vescica, che è una necessità fisiologica, e nello stesso tempo segnare, “marcare” il territorio. Ovvero lasciare tracce odorose per comunicare con i propri simili. Un po’ come lasciare messaggi scritti sui muri in una lingua speciale. Per riuscire a spruzzare su oggetti verticali (e non solo a terra, dove gli odori si disperdono), la tecnica migliore è appunto quella di alzare la zampa.
Nel corso delle passeggiate, il cane deposita su muri e oggetti vari - alberi, ruote di automobili, paracarri - ripetuti spruzzi di urina che forniscono molte informazioni a chi... le sa interpretare: età dell’animale, stato ormonale e di salute ecc. Solitamente si comportano così i maschi adulti, mentre i cuccioli e le femmine svuotano la vescica accosciandosi sul terreno. Esistono però anche alcune femmine che tracciano il territorio alzando la zampa ed emettendo urina; si tratta comunque di un comportamento normale, non patologico.
Ti potrebbero interessare anche:
Capisci che cosa dici il tuo cane?
Tutto sui cani su Focus.it
Lo sapevi che? Scopri migliaia di curiosità su Focus.it