Animali

E bravi orsi: loro sì che hanno capito come tenere alla larga le zecche

La resina dei faggi è un antiparassitario detestato dalle zecche: è una delle ottime ragioni che spinge gli orsi a strofinare il pelo sulla corteccia.

Se dovessimo disegnare un orso lo raffigureremmo probabilmente eretto su due zampe, mentre si gratta la schiena contro un albero con espressione soddisfatta. Vi siete mai chiesti perché gli orsi si dedichino a questo strano comportamento? Alcune ragioni sono già note: strofinando il pelo sulla corteccia rilasciano scie odorose per marcare il territorio e segnalare la loro presenza, oltre naturalmente a placare il prurito. Ma c'è dell'altro: secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Zoology, queste grattatine avrebbero anche l'effetto di tenere alla larga le zecche.

Lozione anti zecche. Strofinandosi contro i rami, gli orsi stimolano la fuoriuscita dalla corteccia di resina, catrame naturale e linfa: una patina profumata e resistente all'acqua che i Dermacentor reticulatus, le zecche che pasteggiano con il sangue di questi mammiferi, detestano.

Una brillante intuizione. Agnieszka Sergiel, biologa dell'Accademia delle Scienze Polacca e prima autrice dello studio, sospettava da tempo che l'istinto degli orsi di strofinarsi contro i tronchi avesse a che fare anche con l'automedicazione. Diversi animali (molti primati, gli elefanti, persino i bombi) sfruttano le proprietà naturali delle piante per curarsi, e tra tutti gli alberi, gli orsi sembrano avere una spiccata predilezione per i faggi: una semplice coincidenza? Oltretutto, i comportamenti complessi e ripetuti come quello degli orsi non sono mai motivati da una ragione soltanto.

Si salvi chi può! Per testare la sua ipotesi, Sergiel ha inserito diversi campioni di catrame di faggio in tubi in cui ha poi fatto entrare alcune malcapitate zecche: i parassiti si sono rapidamente catapultati il più lontano possibile dal liquido appiccicoso, rifugiandosi nell'acqua che si trovava nella parte opposta del tubo (o in qualche caso riuscendo a evadere sul pavimento del laboratorio!). È subito parso chiaro che l'odore del catrame era per loro insopportabile, e lo stesso è accaduto con la trementina, una resina naturale oleosa che si ricava dalle conifere.

Grazie, orsi. Buono a sapersi per gli orsi ma anche per l'uomo. Le zecche sono parassiti molto diffusi, adattati a diversi climi e favoriti dall'innalzamento delle temperature. Soprattutto, sono animali che veicolano infezioni pericolose come la malattia di Lyme.  Quindi, dato che evitano le resine naturali, potremo sfruttare questi repellenti a nostro uso e consumo.  

Con ogni mezzo possibile. Nella lotta ai parassiti del pelo comunque gli orsi sono in ottima compagnia. Altri animali si sono attrezzati usando repellenti naturali: le scimmie capuccine strofinano la pelliccia con gli agrumi, i delfini curano la pelle con spugne e coralli, e i gatti allontanano le zanzare con l'erba gatta.

10 febbraio 2023 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us