Animali

Perché alcuni animali ci piacciono di più?

Esiste una correlazione diretta tra il carisma di una specie e le sue dimensioni. E gli animali più affascinanti sono studiati e protetti di più. 

Solitamente la parola "carisma" viene associata a noi esseri umani, per descrivere quel fascino magnetico esercitato da alcuni di noi e che dipende da una serie di fattori spesso intangibili e sfuggenti ma il cui effetto è innegabile.

Chi si occupa di conservazione della natura, però, sa che anche gli animali possono essere carismatici, e che questa caratteristica è molto importante per definire le strategie di conservazione: proteggere un animale carismatico significa aiutare anche tutte le specie che occupano il suo ecosistema e che colpiscono meno la nostra fantasia. Ora un nuovo studio pubblicato su Biological Conservation dimostra che c'è una correlazione diretta tra il carisma di una specie e le sue dimensioni: gli animali più grandi ci piacciono di più.

ma quanto sei grande. Il carisma animale può essere definito in (almeno) tre modi diversi: c'è quello estetico (quanto ci colpisce il suo aspetto), quello ecologico (quanto è probabile che lo incontriamo), quello fisico (legato alle interazioni che abbiamo con lui).

I conservazionisti raccolgono dati a riguardo da anni, e lo studio condotto da Emilio Berti dell'università di Aarhus è costruito proprio a partire da questi database: il team ne ha combinati nove diversi e ha calcolato il carisma percepito di un totale di oltre 13.000 specie di mammiferi, uccelli, rettili e anfibi, collocandoli su una scala che va da 0 (carisma nullo) a 1 (massimo carisma). L'analisi dei risultati ha svelato una correlazione molto netta tra le dimensioni dell'animale e il suo carisma: in altre parole, più una specie è grossa più ci piace.

rinoceronte o topo? Il calcolo delle dimensioni è stato fatto diversamente per mammiferi e uccelli, che raggiunta una certa età smettono di crescere, e per anfibi e rettili, che invece continuano a farlo per tutta la vita: in entrambi i casi, la reazione positiva di noi umani aumenta con le dimensioni del corpo, per cui, per esempio, un rinoceronte ha più carisma di un topo. Ci sono ovviamente alcune eccezioni: uno degli animali più carismatici del mondo, secondo lo studio, è il geco nano delle Isole Vergini, che non arriva ai 2 cm di lunghezza; secondo Berti, questo avviene perché gli animali minuscoli sono considerati intrinsecamente "carini", e quindi altrettanto degni di protezione.

12 dicembre 2020 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us