Animali

Perché il cane sbadiglia?

Lo sbadiglio di uno Shiba Inu (foto: Corbis).Il tuo cane sbadiglia? Vuol dire che ha fatto le ore piccole o che è stanco? O che ha fame? Niente di tutto...


Lo sbadiglio di uno Shiba Inu (foto: Corbis).

Il tuo cane sbadiglia? Vuol dire che ha fatto le ore piccole o che è stanco? O che ha fame? Niente di tutto questo.
Lo sbadiglio fa parte dei cosiddetti comportamenti di “comfort” nel cane, insieme al leccamento e alla toelettatura del pelo, allo stiramento e allo sfregamento del dorso: sono azioni che migliorano il benessere fisico e psicologico del cane e ne riducono le tensioni interne. Si tratta di un comportamento stereotipato, un riflesso quasi involontario che è impossibile fermare.

A che cosa serve lo sbadiglio?
Gli studiosi hanno avanzato molte teorie sulla funzione dello sbadiglio nel cane, ma non si è ancora giunti a una conclusione univoca. Il cane può sbadigliare in diversi contesti e situazioni.
Per esempio, ritroviamo questo comportamento quando l’animale si stira, ovvero quando mette in atto una sorta di “stretching”.
Come per l'essere umano (e lo scimpanzé), anche per il cane lo sbadiglio è un comportamento empatico e di imitazione, ma in misura minore: noi sbadigliamo quando vediamo sbadigliare una persona, quando parliamo di sbadigli o li immaginiamo; il cane talvolta sbadiglia anche quando osserva un altro cane fare la stessa cosa. In questo caso però si tratta di un’imitazione empatica più che di una forma di comunicazione. Lo stesso non avviene se un cane vede un uomo sbadigliare.

Sono in ansia e sbadiglio
Se prestate attenzione al comportamento del vostro cane, scoprirete che raramente sbadiglia nei momenti di attenzione e di vigilanza.
Al contario, quando un cane è un po' ansioso tende a sbadigliare. I segni di ansia canina, infatti sono il leccarsi le labbra, ansimare e sbadigliare.
In questi casi lo sbadiglio può essere visto come un sistema per cercare di tranquillizzarsi e trovare conforto.

Sbadigli malsani
Ritroviamo lo sbadiglio anche nella sintomatologia di alcune problematiche digestive come per esempio la nausea legata a un problema di mal d’auto (cinetosi). In questo caso possono essere presenti altri segni come una salivazione eccessiva, irrequietezza, deglutizioni frequenti, animazione.
Sbadigliare è quindi un comportamento che possiamo ritrovare in differenti situazioni e con diversi significati. Come per qualsiasi altro comportamento messo in atto dal cane, la sua corretta interpretazione può essere fatta solamente prendendo in considerazione il contesto in cui l’animale manifesta quel determinato comportamento e l’insieme dei segnali posturali che lo accompagnano.

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Sconto Benvenuto Newsletter

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us