Animali

Perché i gatti mangiano di tutto?

Molte volte vi sarà capitato di trovare un oggetto di casa mangiucchiato dal gatto. Questo strano comportamento viene manifestato da diversi gatti ed è...

Molte volte vi sarà capitato di trovare un oggetto di casa mangiucchiato dal gatto.

Questo strano comportamento viene manifestato da diversi gatti ed è rivolto verso i più disparati oggetti della casa: lana, cavi elettrici, gomme da cancellare, piante da appartamento, ecc.

L'erba gatta serve ai gatti per "pulire" il tratto gastrointestinale dai boli di pelo. Se non ce l'ha a disposizione potrebbe mangiare le piante di casa

Una cosa importante da sottolineare è che a volte si tratta solo di un comportamento di distruzione e il gatto non ingerisce i pezzi dell’oggetto; altre volte invece oltre a ridurre l’oggetto in mille parti, ne ingerisce dei frammenti. In questo secondo caso parliamo di “pica” che è un termine tecnico che indica proprio l’ingestione di materiale non alimentare.

La causa di questi comportamenti non è del tutto chiara, anche se sembra non collegata a carenze nutritive. In particolare, per quanto riguarda l’ingestione di piante, è importante ricordare che nel gatto il comportamento di mangiare piante o erba è abbastanza diffuso, ed è legato al fatto che non trovando nelle nostre case e nei nostri giardini le varietà di piante preferite, il gatto deve “accontentarsi” di quelle più frequentemente reperibili nelle nostre abitazioni.

Questo può essere fonte di non pochi problemi, dato che molte varietà di piante risultano essere tossiche o velenose per i felini. Anche per questo comportamento non esistono cause sicure.
Secondo alcuni ricercatori potrebbe essere motivato dalla ricerca di fibre e vitamine da parte dell’animale oppure, visto che molte piante hanno proprietà emetiche (stimolano cioè il vomito), potrebbe essere un sistema attraverso il quale il gatto riesce ad espellere i boli di pelo e liberare il tratto digestivo.
Per questo motivo è utile mettere a disposizione del gatto delle piante adatte a lui. Per quanto riguarda l’ingestione di altri oggetti, si può consigliare al proprietario di renderli indesiderabili per il gatto, tramite l’applicazione di aromi repellenti (come l’olio di eucalipto), cercando contemporaneamente di indirizzare l’attenzione dell’animale su oggetti idonei, mediante il gioco. A volte questi tipi di problemi possono essere delle manifestazioni di patologie comportamentali più gravi. Per questo consigliamo sempre una valutazione specifica di ogni singolo caso presso un medico veterinario comportamentalista.
Inoltre la pica può portare a problemi fisici ben più gravi, come ostruzioni del tratto digestivo che spesso richiedono un intervento chirurgico

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us