Animali

Le lucciole brillano per comunicare ai pipistrelli che sono disgustose

Il segnale emesso dagli insetti non è soltanto un richiamo per i potenziali partner: è un'assicurazione sulla vita, che ricorda ai predatori il loro pessimo sapore.

È uno spettacolo ormai raro, sempre romantico: la danza di corteggiamento delle lucciole annuncia l'estate, una stagione di amori, notti limpide (oltre che un ambiente pulito). Perché brillano, le lucciole? Per attirare l'attenzione del partner - questo lo sappiamo - ma forse anche per un altro motivo, ancora più fondamentale: per salvarsi la vita, e indicare ai pipistrelli che il loro addome a emissione luminosa ha un pessimo sapore.

Il segnale salva la vita a questi coleotteri notturni, della famiglia dei Lampiridi, ed evita ai pipistrelli una serataccia: le sostanze chimiche alla base del brillio (come la proteina luciferina) sono indigeste per i predatori, tanto indigeste da provocare conati di vomito immediati.

Per scoprire quali altri insetti e volatili si illuminano creando spettacoli naturali meravigliosi guarda questo articolo sul nuovo numero di Focus in edicola.

Appuntamento al buio. I ricercatori della Boise State University (Idaho, Usa) si sono presi l'ingrato compito di presentare alle lucciole (e ad altri insetti) alcuni esemplari di pipistrello serotino bruno (Eptesicus fuscus) che con quegli insetti non avevano mai interagito. Gli incontri sono avvenuti in una camera oscura e sono proseguite per 4 giorni, sotto l'occhio attento di telecamere ad alta velocità.

Il primo giorno tutti i pipistrelli coinvolti hanno mangiato una lucciola. Come da copione, hanno scosso la testa, ipersalivato e sputato il boccone, e dopo alcuni passi falsi hanno imparato a evitare l'insetto. A questo punto, il team ha introdotto nella stanza alcune lucciole con l'addome dipinto di nero (l'equivalente di "spegnere la luce"): il 40% di esse è stato mangiato comunque, mentre nessun pipistrello ha più osato avvicinarsi alle lucciole libere di brillare.

Siamo vivi: festeggiamo... L'ipotesi è che la luminosità possa essersi evoluta in prima istanza come arma di difesa, e che in un secondo momento sia stata adottata per il corteggiamento. Questo spiegherebbe perché alcune larve di lucciole (delle quali esistono circa 2.000 specie) si illuminino al buio nonostante siano sessualmente immature. Il bagliore, comunque, non è tutto: per i ricercatori, i pipistrelli saprebbero riconoscere le lucciole anche dalla frequenza del loro battito d'ali.

28 agosto 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us