Aree periferiche e degradate non piacciono ai volatili. Che scelgono invece di stare dove risiede la popolazione più ricca.
![]() | ||
Molti uccelli delle città americane, come questo maschio di cardinale (Cardinalis cardinalis), preferiscono i quartieri alti delle città. |
Cibo... e niente gatti. Probabilmente, sono le conclusioni a cui sono arrivati i ricercatori, il fenomeno dipende dal fatto che nei quartieri dove vive la popolazione a più alto reddito c'è una maggiore disponibilità di cibo. In compenso gatti e cani randagi, potenziali predatori, sono di solito una rarità.
(Notizia aggiornata al 14 settembre 2002)