Nelle balenottere solo i maschi cantano. Per attirare le femmine
Una balenottera comune fotografata sulle coste del Messico. I maschi devono emettere suoni potenti per corteggiare le femmine. Bernie Tershey della University of California, Santa Cruz. |
Serenate giganti. I ricercatori sono arrivati a questa conclusione rintracciando alcuni "cantanti" e determinandone il sesso con l'esame del Dna di un piccolo pezzo di pelle. Secondo gli scienziati, le canzoni dei maschi sono così potenti perché i due sessi sono dispersi nella vastità degli oceani; per comunicare con le femmine, le canzoni devono superare decine di chilometri di acqua. I ricercatori mettono anche in guardia dalla diffusione in tutti gli oceani di suoni molto potenti prodotti dall'uomo, che potrebbero mettere in pericolo la comunicazione tra maschi e femmine e quindi gli accoppiamenti e la sopravvivenza di specie in pericolo di estinzione. (Notizia aggiornata al 5 luglio 2002)