Animali

Hai la faccia come il didietro? Può salvarti la vita (se sei una mucca)

Un curioso esperimento dimostra l'efficacia di un trucco pensato per salvare le mucche dagli attacchi dei predatori: dipingere occhi finti sul loro posteriore.

Altro che recinti elettrificati, cani da guardia e trappole: per tenere il bestiame al sicuro dagli attacchi dei predatori potrebbe essere sufficiente dipingere sul posteriore di mucche, pecore e asini due grandi occhi finti. È quanto emerge da un studio serissimo condotto in Botswana e pubblicato sull'ultimo numero di Nature.

 

La ricerca è stata guidata dall'Università del New South Wales (Australia) in collaborazione con il Taronga Conservation Society Australia e il Botswana Predator Conservation, con l'obiettivo di proteggere in modo incruento le mandrie di bovini dalle razzie compiute da leoni, ghepardi, iene e cani selvatici.

 

Non guardarmi. "Questi", si legge nella ricerca, "sono predatori da imboscata: se si rendono conto di essere stati avvistati dalla preda, spesso abbandonano la caccia".

Uno sguardo minaccioso sul di dietro per far desistere i predatori: sembra che funzioni. Ma anche una semplice croce può bastare. © Cameron Radford

A occhio e croce. I ricercatori hanno collaborato con diversi allevatori della regione africana dell'Okavango per dipingere occhi finti e semplici croci su centinaia di capi di bestiame appartenenti a 14 mandrie che avevano recentemente subito attacchi di leoni. Più precisamente: un terzo degli animali è stato dipinto con grandi occhi finti, un terzo con croci e un terzo è stato lasciato senza segni, come gruppo di controllo.

Lo studio è durato ben 48 mesi, ma risultati hanno dato ragione agli scienziati: le mucche dipinte con gli occhi finti hanno dimostrato un tasso di sopravvivenza nettamente maggiore rispetto alle compagne dipinte con le croci o senza nulla. In particolare nessun bovino dipinto con gli occhi è stato attaccato mentre 4 capi dipinti con la croce e 15 senza segni sono diventati il pasto dei grandi felini.

Le regole dell'occhio perfetto. I ricercatori hanno definito alcune delle linee guida per aiutare gli allevatori a dipingere occhi che possano funzionare davvero: devono essere grandi, in modo da essere ben visibili anche da lontano, di colore chiaro e con la pupilla a contrasto scura, meglio se utilizzando vernice acrilica resistente al tempo, alla polvere e all'acqua.

 

Non è ancora chiaro se prima o poi i predatori riescano a scoprire il trucco e a regolarsi di conseguenza...

3 ottobre 2020 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us