Animali

Molossidi & Co.

In molte guide ed enciclopedie sulle razze canine vengono riportati termine particolari come molossoide, braccoide, lupoide, levrieroide, volpinoide e...

In molte guide ed enciclopedie sulle razze canine vengono riportati termine particolari come molossoide, braccoide, lupoide, levrieroide, volpinoide e bassettoide.

Sono tutti termini utilizzati per indicare il tipo morfologico cui appartiene una determinata razza. Con questi vocaboli si vuole sottolineare che una determinata razza ha delle caratteristiche fisiche che ricordano quelle di un molosso, di un lupo, di un bracco, di un levriero, di un volpino o di un bassotto.

I molossoidi presentano una testa brachicefala, massiccia, rotonda o cubica, il muso corto con labbra spesse e lunghe e uno stop marcato. Lo stop è un termine tecnico che indica l’angolo tra la fronte e l’inizio del muso. Il corpo di questi cani è massiccio e potente. In questa categoria rientra ad esempio il Mastino Napoletano (nella foto).

I braccoidi si caratterizzano per una testa prismatica, il muso che presenta la stessa larghezza sia alla base che all’estremità. Inoltre presentano orecchie cadenti, labbra lunghe e pendenti e stop molto evidente. Il corpo è robusto. Il Bracco Tedesco è un classico esempio di questa categoria.

La caratteristica principale dei lupoidi è quella di avere la testa a forma di piramide orizzontale con muso allungato e stretto. Le labbra di questi cani sono sottili e aderenti, lo stop è leggero e il corpo è proporzionato e agile. Il Pastore Tedesco ne rappresenta un classico esemplare.

I levrieroidi, invece, hanno la testa a forma di cono allungato con un cranio piuttosto stretto. Le orecchie sono piccole e all’indietro, lo stop è quasi impercettibile e le labbra sono sottili e aderenti. Il corpo di questi cani è slanciato e longilineo. Ovviamente fanno parte di questo gruppo i Levrieri.

I volpinoidi presentano una testa simile a quella dei lupoidi ma con il cranio più largo e il muso più sottile. Le orecchie sono piccole ed erette e il corpo è compatto e breve. La loro principale caratteristica è la coda: è ripiegata sul dorso. Il Volpino è un esempio di questa tipologia.

Per quanto riguarda i bassettoidi, questi si caratterizzano per gli arti corti e sproporzionati rispetto al resto del corpo, ne è un esempio il Bassotto. Questa caratteristica può fissarsi anche sugli altri tipi così da avere una tendenza al bassottismo nel molossoide (es Pechinese), nel volpinoide (es Corgi), ecc.

Questo tipo di classificazione presenta dei limiti in quanto non tutte le razze rientrano in una singola categoria: ad esempio il Labrador, che viene normalmente inserito tra i braccoidi, fa parte, per certi versi, anche dei molossoidi.

Tag ambiente - animali - cani - pet

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us