Anche in Italia, insetti e molluschi sono in via d'estinzione.
![]() | ||
La splendida apollo abita nelle zone alpine e montane di tutt'Europa. È in pericolo d'estinzione. |
Splendide farfalle. Nelle 287 specie considerate minacciate vi sono 31 molluschi, 34 crostacei, 214 specie di insetti e 8 tardigradi, questi ultimi noti per resistere a condizioni ambientali terribili. La maggior parte delle specie sono messe in pericolo dalla scomparsa degli ecosistemi in cui vivono. Tra le specie più note ci sono la Pinna nobilis, la nacchera comune, uno dei più grandi molluschi del Mediterraneo, ancora oggi venduta come squallido souvenir, la Rosalia alpina, uno degli insetti più belli della fauna italiana, alcune specie di farfalle come l'apollo (Parnassius apollo), che popola le praterie alpine, o il macaone sardo (Papilio hospiton), che vive nella foresta mediterranea.
(Notizia aggiornata al 27 marzo 2003)