Animali

Il più grosso artropode mai esistito

In Inghilterra è stato ritrovato un frammento di esoscheletro dell'artropode più grande mai esistito sulla Terra, un antenato dei millepiedi lungo quasi 3 metri.

Arthropleura è un nome noto a chi studia la paleontologia, ma anche a chi si appassiona a record di vario genere nel mondo animale. L'artropode vissuto durante il Carbonifero, tra i 360 e i 300 milioni di anni fa, è infatti noto per le sue dimensioni spropositate, se paragonato ai suoi discendenti, che sono i millepiedi dei giorni nostri. Quello che non sapevamo era quanto grosso effettivamente questo animale potesse diventare; e il recente ritrovamento in Inghilterra di un esoscheletro fossilizzato ci ha finalmente dato una risposta, pubblicata sul Journal of the Geological Society. Se vi fanno impressione i millepiedi preparatevi prima di andare avanti a leggere: non vi piacerà.

Quanto era lungo? Partiamo dal fossile in sé: è un frammento di esoscheletro, quel che resta di una muta e che, con ogni probabilità, è immediatamente scivolato sul fondo di un fiume. Gli esoscheletri, infatti, raramente si conservano perché sono strutture leggere e fragili. Questo frammento in particolare, però, si è preservato eccezionalmente bene: è il terzo fossile di Arthropleura mai trovato, ed è anche il più grosso e il più antico (risale a 326 milioni di anni fa). Molte delle cose che sappiamo su questi artropodi non derivano direttamente dai loro resti, ma dalle tracce fossili che hanno lasciato spostandosi. In questo modo sappiamo per esempio che, indipendentemente dalle dimensioni, hanno un rapporto tra lunghezza e larghezza pari a 4,78.

Per fortuna mangiava frutta. Il fossile è stato ritrovato in Inghilterra, su una spiaggia del Northumberland, dove è stato avvistato da un ex dottorando di Neil Davis (Università di Cambridge), il primo autore dello studio. È solo un frammento dell'esoscheletro, ma perfettamente conservato nella sua larghezza, pari a 55 cm, e dato che grazie ad altre tracce conosciamo il rapporto tra lunghezza e larghezza per questi animali, significa che quell'Arthropleura era lungo 2,63 metri – circa la lunghezza di una Smart. I precedenti ritrovamenti relativi ad Arthropleura suggerivano che questa potesse essere la sua lunghezza, ma è la prima volta che ne abbiamo una conferma diretta. Ci sono comunque ancora cose che non sappiamo sul millepiedi gigante: per esempio quante zampe avesse (le ipotesi più accreditate parlano di 32 o 64), o che cosa mangiasse, visto che finora non ne abbiamo mai ritrovato la testa. Con ogni probabilità, dice Davies, era vegetariano, e si nutriva prevalentemente di frutta e noci, completando occasionalmente la sua dieta con piccoli invertebrati.

30 dicembre 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us