Animali

Meno corna più figli

Chi ha le corna più piccole, ha maggiori possibilità di riprodursi. Negli scarabei, infatti, la misura delle corna è inversamente proporzionale a quella dei testicoli.

Meno corna più figli
Chi ha le corna più piccole, ha maggiori possibilità di riprodursi. Negli scarabei, infatti, la misura delle corna è inversamente proporzionale a quella dei testicoli.

Un esemplare di Onthophagus nigriventris, che può
arrivare ad avere corna lunghe anche il 40% del corpo, a
scapito però dei testicoli. © O. Helmy e D. Emlen

I maschi che “ostentano” di più hanno attributi più piccoli. Almeno questo è quello che succede tra gli scarabei. Gli scienziati, grazie ad alcuni esperimenti, hanno ipotizzato, che quelli che “vantano” corna più grandi siano anche quelli che hanno i testicoli più piccoli.

Grandi da una parte…
Simbolo di forza ed energia, le corna servono soprattutto per combattere i rivali, durante il periodo dell’accoppiamento e a mostrarsi virili agli occhi delle femmine. Più grandi sono, più aumentano le chance del maschio di trovare una compagna. Gli scarabei della specie Onthophagus nigriventris hanno corna molto grandi. Ma in realtà più che a farsi belli, servirebbero loro a nascondere, o forse a proteggere, la parte in cui sono più carenti: i testicoli.

Piccoli dall’altra
Alcuni ricercatori di un'università australiana, osservando questi scarabei si sono accorti, infatti, che le corna sono inversamente proporzionali ai testicoli: più grandi sono questi, più piccole sono le corna e viceversa. Si sono così insospettiti. E hanno bloccato la crescita delle corna di alcune larve, scoprendo che gli insetti senza corna sono cresciuti con testicoli smisurati.

Belli e impossibili
Viste le abitudini sessuali degli scarabei - la cui femmina si accoppia con diversi maschi e solo chi ha più sperma riesce a fecondarla - probabilmente gli scarabei più cornuti, anche se sono i più quotati e riescono quasi sempre ad accoppiarsi, hanno meno possibilità di riprodursi.

Il compromesso evolutivo
Questo meccanismo di compensazione dell’organismo era già stato osservato. Per esempio: chi ha le corna più grosse, di solito, ha antenne e ali più piccole. In termini evolutivi è un modo per economizzare le risorse disponibili. Ma è la prima volta che viene osservata sugli scarabei, questa sorta di “compromesso” sessuale.

(Notizia aggiornata al 17 ottobre 2006)

17 ottobre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us