Animali

Le megattere si “passano” i canti da popolazione a popolazione

Le popolazioni di megattere sono in grado di imparare con estrema precisione i canti delle loro vicine, e integrarli con i loro.

Le megattere sono tra i pochi animali il cui grado di apprendimento sociale si estende a popolazioni intere: i maschi usano complicati canti per comunicare tra loro, e ogni popolazione ha i suoi, conosciuti e usati da tutti gli esemplari del branco e diversi da quelli di tutte le altre popolazioni.

Ora un nuovo studio della University of Queensland pubblicato su Scientific Reports dimostra che questa capacità di apprendimento si allarga anche oltre i confini della singola popolazione: popolazioni diverse sono in grado di imparare i canti delle vicine e di integrarli nei propri, cambiando ed evolvendo il proprio repertorio.

Sei anni a registrar balene. Per lo studio, il team australiano ha monitorato due diverse popolazioni di megattere: una vive al largo delle coste orientali dell'Australia, l'altra intorno alla Nuova Caledonia; due popolazioni vicine, dunque, ma separate, che i ricercatori hanno tenuto d'occhio per sei anni, dal 2009 al 2015. In questo periodo hanno registrato i loro canti, identificato quali fossero tipici delle megattere australiane e quali di quelle della Nuova Caledonia, e soprattutto hanno osservato come è cambiato e si è evoluto il loro repertorio in questo lasso di tempo.

Scambi culturali. I contatti costanti tra le due popolazioni hanno fatto sì che alcune delle canzoni australiane venissero apprese anche dalla popolazione caledoniana e integrate nei loro spartiti – e viceversa, ovviamente. La vera sorpresa è arrivata quando gli scienziati hanno confrontato i canti originali con la versione appresa dall'altra popolazione, e hanno scoperto che le differenze sono sostanzialmente nulle: le canzoni sono state imparate alla perfezione e riprodotte in maniera identica all'originale dalle "nuove" megattere.

Il processo, peraltro, si è ripetuto con regolarità: ogni anno le megattere cambiavano la loro canzone, e ogni anno la popolazione vicina la imparava senza errori. Secondo gli autori dello studio, uno scambio culturale di questa portata (le popolazioni di megattere possono raggiungere i 200 esemplari) è molto raro negli animali; inoltre, i risultati supportano l'ipotesi che le diverse popolazioni di megattere si scambino le canzoni quando si incontrano, per esempio lungo rotte migratorie comuni.

16 luglio 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us